L’analisi del portafoglio è il servizio al momento gratuito che ti permette di scoprire la qualità dei tuoi investimenti.
Grazie a questa analisi potrai scoprire se:
- i prodotti da te posseduti sono efficienti o meno;
- stai pagando costi eccessivi per i tuoi risparmi.
L’impatto dei costi sui tuoi investimenti
Come richiedere l’analisi
Per richiedere l’analisi del tuo portafoglio è necessario compilare il modulo che troverai nel pulsante in fondo. Per agevolarti nel lavoro di acquisizione dei dati ho creato un file excel che portai scaricare e usare per inserire i dati. Clicca sul tasto “Dowload” per scaricare il file excel.
Ecco gli step dell’analisi del portafoglio.
- Acquisizione dei dati forniti
Una volta scaricato il file e inserito tutti i dati utili per l’analisi, compila il modulo per l’analisi, caricando dentro al modulo il file excel con tutti i dati (più eventuali altri documenti). NOTA BENE Per le analisi delle gestioni patrimoniali è necessario fornire tutta la documentazione in possesso (contratto più tutte le rendicontazioni trimestrali fornite dalla banca). Senza questi documenti sarà difficile procedere all’analisi, in quanto si tratta di prodotti non quotati sui mercati finanziari. Per i fondi pensione e PIP è necessario fornire la nota informativa, oppure scrivere il nome corretto del fondo e del comparto. Per tutti gli altri prodotti assicurativi (Polizze Ramo I e Ramo III) è necessario fornire: – la scheda sintetica; – la nota informativa; – le condizioni di assicurazione. In mancanza dei seguenti documenti l’analisi risulterà poco consistente.
- Analisi delle performance
- Analisi dei costi
- Confronto con i prodotti più efficienti del mercato
- Invio del report